
Adesso possiamo affermarlo con certezza: il silenzio di Sergio Mattarella e Giorgia Meloni sulla vicenda di Francesca Albanese è una scelta. È un silenzio pienamente consapevole. È un silenzio che rappresenta una netta presa di posizione.
Mattarella e Meloni il silenzio della vergogna
Una posizione che proietta l’Italia nella vergogna internazionale e, ancora una volta, dalla parte sbagliata della storia. Questo silenzio ci macchia tutti e rimarrà scolpito nella storia del mondo. Usciamo dalla propaganda e diciamo forte e chiaro che, se il silenzio di Giorgia Meloni è vergognoso, quello di Sergio Mattarella lo è ancor di più. Perché la prima esprime un silenzio “politico” che può essere, e lo è, non condivisibile, ma legittimo in quanto “politico”.
Ma ancora...
Il secondo dovrebbe invece esprimersi sulla base del “diritto”. Il diritto oggi sta dalla parte dell’ONU, che riconosce e sostiene il lavoro di Francesca Albanese. Sergio Mattarella, al diritto dell’ONU, ha preferito l’arroganza degli Stati Uniti d’America e dello Stato terrorista di Israele.
T.me/GiuseppeSalamone
Aggiungi commento
Commenti