
Potere alla bresaola made in USA: la nuova frontiera della sovranità alimentare secondo Lollobrigida.
Potere alla bresaola
Dopo mesi passati a parlarci di sovranità alimentare, patriottismo gastronomico, km zero, filiera corta, pecorino resistente e grano benedetto dal sole italico, colpo di scena: Il ministro Lollobrigida nei giorni scorsi ha proposto di produrre la bresaola italiana con la carne americana per contrastare lo strapotere dei dazi e cominciare ad esportarla negli USA.
La follia di Lollo
Che problema c’è? La carne può essere americana, l’importante è che la bresaola venga massaggiata con amore in Valtellina…
Dalla strenua difesa del Made in Italy alla delocalizzazione nei ranch di Trump.
Prossimi progetti del Ministero?
– Il pesto alla genovese coltivato nel New Jersey
– La mozzarella di bufala firmata Kansas
– Il vino Montepulciano, ma fermentato nell’Ohio
Fa niente che i dazi saranno al 30%, al 50% al 100%…alla peggio potremo trasferire il Colosseo a Las Vegas!
Aggiungi commento
Commenti