
Avevamo un PdC che faceva interessi dei cittadini proprio come sta facendo Sanchez, ma non andava bene alle lobbies che comandano il mondo soprattutto a quelle delle armi. Ecco perché ora abbiamo una traditrice del popolo italiano nonché serva degli USA ed Israele.
Chi farà i nostri interessi?
Una che si è presentata come grande patriota arrivata "dal basso" (lei stessa si è definita l'underdog anche se sta in politica e viene stipendiata dai cittadini da più di 30 anni, praticamente da quando ha conseguito il diploma dell'istituto alberghiero). Brava a fingersi "una di noi" è riuscita a fregare circa 10 milioni di Italiani che 3 anni fa l'hanno votata e tutt'ora ci credono più alle sue promesse irrealizzabili (1000 euro con un clic, blocco navale contro gli immigrati, eliminazione delle accise dal prezzo dei carburanti, eliminazione insieme a salvini della Legge Fornero e tante altre che a elencarle ci vorrebbe un giorno intero) che ai (mis)fatti che si sono palesati già dopo pochi mesi del suo vergognoso governo.
Contro le marginalità
Inoltre si è rivelata una vera odiatrice dei poveri definendo il reddito di cittadinanza metadone di stato. Una vera underdog non potrebbe mai eliminare la più civile misura fatta a favore dei meno fortunati negli ultimi 80 anni e scambiare i poveri per i tossicodipendenti. L’espressione "metadone di Stato” è diventata una consuetudine lessicale diffusa nel suo ignobile partito ancora prima di arrivare al governo. La pronunciò proprio lei la prima volta il 5 settembre 2021 a Napoli, tristemente nota per l'altissima percentuale dei poveri. Lo stigma era basato su un’atroce equivalenza: chi è povero è un drogato, in quanto drogato è malato, il povero malato è una patologia sociale. Per curarla bisogna recidere le cause, cioè lo Stato equiparato a uno spacciatore di eroina. L’eroina era associata, in maniera allucinatoria, al reddito di cittadinanza. L’insulto si regge su un’equivalenza aberrante ed è il frutto dell’ignoranza.
Le cose si devono sapere
Il metadone previene i gravi problemi correlati all’assunzione di oppiacei e serve a contrastare la dipendenza.
L’espressione è stata invece usata in senso opposto: non allunga la vita, ma porta alla morte. La metafora tossicologica del reddito di cittadinanza è stata una forma dell’odio di classe. Lo Stato non deve rendere dipendenti i poveri, ma disintossicarli eliminando la dose mensile del sussidio. Peccato che qui l'unica che dovrebbe disintossicarsi è proprio lei.
Aggiungi commento
Commenti