Il tempo rallenta... di Gianni Agostino

Pubblicato il 13 luglio 2025 alle ore 10:17

Il tempo non è uguale per tutti. E ora anche la fisica quantistica lo dimostra. In un esperimento rivoluzionario condotto all’Università di Vienna, due fotoni entangled, cioè legati in un unico sistema quantistico, hanno vissuto... tempi diversi.

Il tempo rallenta

Cosa hanno fatto gli scienziati?
Hanno inviato un fotone in un ambiente che simulava lo spazio-tempo curvato da una forte gravità (dove, secondo Einstein, il tempo rallenta) e l’altro in uno spazio “piatto”, senza gravità. Il risultato? Nonostante facessero parte dello stesso sistema quantistico, i due fotoni hanno percepito lo scorrere del tempo in modo differente.

Questo significa che:

✔️ La relatività di Einstein funziona anche nel mondo quantistico.
✔️ Ma c’è di più: la coerenza quantistica (cioè il legame invisibile tra le particelle) non impedisce che ognuna “viva” un tempo diverso.

In altre parole:
Il tempo non è solo relativo tra oggetti macroscopici… ma può essere flessibile anche all’interno di una singola realtà quantistica.

Perché è importante?
Perché mette un piede in un territorio finora inesplorato:

Come funziona davvero il tempo nel mondo microscopico?

L’entanglement può sopravvivere a “tempi diversi”?

Possiamo finalmente avvicinarci a unire meccanica quantistica e relatività generale?

Forse un giorno potremo manipolare il tempo stesso.
E tutto parte da una minuscola particella di luce.

#quantistica #relatività #tempo #fisica #Einstein #universo #scopertescientifiche #entanglement #spaziotempo #scienza

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador