I meriti del Premio ai meriti socio culturali DomusArt... di Gessica Bertollini

Pubblicato il 11 giugno 2025 alle ore 11:18

Alcuni si chiederanno: come è nato il premio Domus Art? Il progetto DomusArt è ispirato dal ricercare profondamente lo spirito dell'essere umano, quello più segreto, quello più nascosto agli occhi dei molti... è nato perché volevamo scuotere l'animo dei grandi, di quelli che passano di fronte o accanto alle "marginalità" senza occuparsene, facendo spallucce, magari fieri della loro convinzione di sentirsi superbamente superiori. Cercavamo qualcosa rivolto a chi ogni giorno lavora senza far rumore raccontando storie sconosciute, a chi lavora dietro le quinte e nonostante tutto ci mette cuore e anima! Per tutto questo mi è venuta la scintilla, la visione, il sogno ad occhi aperti del Premio ai meriti socio culturali DomusArt.

Un orgoglio da celebrare


Celebriamo insieme resilienza e coraggio. Percorsi intrapresi con convinzione e tanto impegno. La perseveranza di trasformare le sfida in opportunità, il coraggio di dare voce alle emozioni di altri usando i nostri talenti, l'impegno di resistere e cambiare le regole del gioco.
Uomini/donne che credono in quello che fanno, raccontano storie sconosciute senza cercare l'approvazione ma facendo semplicemente ciò che ritengono giusto.
Il senso di avventura che questo evento mi da, le persone che partecipano, i fatti vissuti, quello che c'è dentro le storie, i modi ed i perché... e in fine i suoi protagonisti ed i suoi personaggi.
Il racconto della realtà nel massimo rispetto delle persone senza pensare allo scoop, alla vittoria senza far conoscere il singolo volto ma l'impegno e l'attenzione che ci si mette.

Anche il più piccolo dei sussurri può essere più forte delle cannonate se dice la verità

"Gli spari intorno a noi c'impediscono di udire ma la voce umana è diversa dagli altri suoni e può essere udita al di sopra dei rumori che la seppelliscono, persino quando non grida, persino se è solo un bisbiglio. Il più lieve bisbiglio può essere udito al di sopra degli eserciti quando dice la verità". E' per questo che dobbiamo dare voce alle emozioni anonime, dare voce alle storie nascoste dietro il rumore della società.
Un riconoscimento ai meriti socio-culturali. Eccellenza e responsabilità? Sicuramente non è un traguardo ma un percorso. Un'impronta che si racconta e resta come testimonianza.
Dietro ogni scena vissuta nell'oscurità, dietro ogni obiettivo raggiunto nel silenzio, c'è sempre qualcuno che accende una luce. Non guarda alla propria vanità, la vanità è un serial Killer che va tenuta a bada
... ma l'impegno di questi attori solitari valorizza le vite delle persone e le rende udibili al di sopra di qualsiasi rumore.

Il sogno si fa gesto


Dietro quei gesti si cela una visione paritaria, un modo di affrontare e vivere quelle relazioni senza superiorità. Chi agisce in questo modo, tra le altre cose, mostra anche un forte senso di umiltà e di disciplina interiore e quello che più è vita in questo mondo: il civismo avanzato.
Grazie a chi progetta ed ha il coraggio di raccontare e grazie soprattutto a chi lavora e condivide quotidianamente il progetto DomusArt. Grazie alla nostra giuria di qualità che ha prestato il suo tempo per, aver scandagliato insieme a noi l'animo delle persone, grazie per aver scavato insieme a noi per trovare qualcosa di immenso ma immensamente nascosto. 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.