Domus Art: il premio che scava e trova gemme nascoste

Pubblicato il 20 maggio 2025 alle ore 14:07

E' facile istituire premi ma è estremamente complicato fornirli di un'anima, così Gessica Bertollini, alla seconda edizione del premio ai meriti socio culturali Domus Art del , istituisce una giuria di eccellenze: Piero Torri, Umberto Verdirosi, Giacomo Molinari, Daniele Nacca... insieme a loro si mette a scavare e trova... trova anime inquiete ispirate dal desiderio di essere Atlante e divenire verità e azione... e il 26 giugno donerà un sogno.

"Ho trovato un diamante raro ed elegante, ho trovato un diamante in una miniera profonda ed oscura della vita oscura e inquita.
Se solo potessi aggrapparmi alla mia bella scoperta! Ho trovato un diamante in una miniera profonda ed oscura, la mia gemma è speciale è inestimabile, forte come qualsiasi metallo o pietra della terra, affilata come un rasoio o una lama di un serramanico. Magari per una volta nella vita ne abbiamo una in mano....
una volta nella vita, in questa terra dove il viaggio termina in un lamento inutile ancora e ancora
nel gioco dello scavare ho trovato un diamante raro"

Questo sembra gridare Gessica Bertollini attraverso la scelta dei nuovi premiati per l'edizione '25. Anime inquiete che non accettano il dolore e il silenzio degli oppressi, dei marginati a tutti i costi.

Il grido diviene forte tanto forte da essere più potente di ogni cannonata e di ogni bestemmia verso la vita. Gessica Bertollini pone il Domus Art come elemento di riconoscimento delle anime nascoste, silenziose, coloro che abitano le oscure profondità dell'anima altrui, delle oscure paludi della vergogna della sopraffazione, dell'abbandono... e li pone sopra un trono, come a dire: la verità della vita risiede dove la vita viene a mancare. Il premio è frutto di dominio dello spirito, frutto di una morale inestinguibile e inarrivabile, eleganza spirituale e intellettuale. Saranno i candidati a ricevere il premio ma il premio stesso ad essere premio di se stesso... to be continued.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador