
AGI - La Russia ha proposto ufficialmente all’Ucraina di tenere un nuovo giro di colloqui di pace il 2 giugno a Istanbul. L’annuncio è arrivato dal ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, che ha dichiarato: “La nostra delegazione è pronta a presentare questo memorandum alla delegazione ucraina e a fornire le spiegazioni necessarie durante un secondo giro di colloqui diretti a Istanbul lunedì 2 giugno”. Il memorandum russo, secondo quanto riferito da Lavrov, sarà la base per discutere un cessate il fuoco. Il documento, richiesto da settimane da Kiev e dai suoi partner occidentali, arriva dopo un lungo periodo di attesa e pressioni internazionali.In parallelo, Lavrov ha avuto una conversazione telefonica con il segretario di Stato americano Marco Rubio, durante la quale si è discusso dello stato attuale dei negoziati russo-ucraini. In quella sede, secondo una nota diffusa dal Ministero degli Esteri russo, Rubio avrebbe sottolineato la determinazione del presidente Donald Trump nel voler “porre fine al conflitto il più rapidamente possibile”. Da parte sua, Lavrov ha illustrato i contenuti preliminari del memorandum russo, specificando che sarà condiviso formalmente con Kiev in vista dell’incontro previsto in Turchia.
“Due settimane per capire se Putin ci sta prendendo in giro”
Lo stesso Donald Trump ha chiarito pubblicamente la sua posizione in merito al conflitto. “Entro due settimane scopriremo se Putin ci sta prendendo in giro oppure no”, ha dichiarato ai giornalisti. “Se è così, risponderemo in modo un po’ diverso”. Il presidente ha spiegato la scelta di non adottare nuove sanzioni contro la Russia, affermando di trovarsi a “un punto di svolta”.
"Penso di essere vicino a un accordo e non voglio rovinarlo facendo una cosa del genere. Lasciate che vi dica una cosa: sono molto più duro delle persone di cui state parlando, ma bisogna sapere quando usare quella durezza. Questa non è la mia guerra. È la guerra di Biden, la guerra di Zelensky e la guerra di Putin. Non è la guerra di Trump. Io sono qui solo per una cosa: vedere se riesco a porre fine a tutto questo, per salvare 5 mila vite a settimana e un sacco di soldi”
Aggiungi commento
Commenti